Conosce la mia passione per le lame.
E' stato in Grecia, a Creta.
Pugnale Cretese con manico in corno di bufalo
Questo pugnale ha un'incisione sul manico in corno per infilarci il pollice e non perdere la presa, segno evidente del suo antico utilizzo.
La produzione di coltelli, fa parte da sempre della tradizione popolare Cretese.
La difficile storia dell'isola, da sempre contesa, ha dall'età del ferro, costretto gli abitanti a combattere per la propria libertà e dunque ad avere armi per difenderla.
Il mestiere di batter ferro, viene da sempre insegnato dai vecchi ai giovani artigiani,e lo stile dei pugnali Cretesi presenta raffinate incisioni sulle lame affilatissime,contenute in fondine di cuoio o argento.
Con il coltello, la sposa nel corso del rito nuziale taglia una melagrana e vi versa del miele per un matrimonio dolce e rosa.
Essendo oramai da tempo già sposato io mi limiterò a tagliare il salame di culatello di Gladis Soncini di Roccabianca
Ci berrò un bicchiere di un fantastico Franciacorta , il brut di Vezzoli
Divertitevi
Nessun commento:
Posta un commento