Per me non è una ricetta , è un'emozione, mi ricorda mia madre , autrice della ricetta, e molto appassionata e golosa del piatto.
La rivedo intenta nella preparazione mentre,lamentandosi della qualità di un qualche ingrediente, sorseggia del bianco ghiacciato.
IL BACCALA' DI MIA
MADRE
Niente di eccezionale intendiamoci, una ricetta semplice ma per me buonissima , come nella canzone di Polo Conte, il pesce veloce del baltico,"pesce veloce del baltico dice il menù,che contorno ha? torta di mais,
e poi servono polenta e baccalà, cucina povera e umile fatta di ingenuità" , dal fantastico album 900.
La componente indispensabile del piatto è un baccalà Norvegese di eccellente qualità,la"pittura" deve essere con le spine e di sezione più alta possibile.
Ingredienti per 6 persone
- Una pittura intera di baccalà Norvegese ammollato 3 giorni in acqua corrente fredda
- Uva sultanina
- Capperi dissalati
- Olive nere al forno
- Un'acciuga sottolio
- Pinoli
- Pomodori perini
- Cipollotto fresco
- Aglio
- Prezzemolo
- Olio exvergine , pepe e peperoncino q.b.,(forse sale)
- Mezzo bicchiere di un buon vino bianco(lo stesso che berrete poi, o come mia madre che state già bevendo mentre cucinate)
Lavate a lungo in acqua fredda il baccalà.
Asciugatelo bene, quindi toglietegli la pelle e le spine,
l'operazione sarà un po' complicata ma di soddisfazione quando otterrete due bei filetti puliti.
Tritate finemente il cipollotto e uno spicchio d'aglio

Fateci rosolare il baccalà girandolo una volta sola.
Sfumate con un mezzo bicchiere di vino bianco e quindi aggiungete capperi,olive e uva sultanina.
A parte tostate i pinoli
e quindi aggiungeteli insieme ad una ventina di pomodorini tagliati a metà.
Cuocete ancora per 15 minuti , eventualmente aggiungendo un goccio d'acqua se si asciuga troppo.
Servitelo con delle semplici patate bollite , con una spolverizzata di prezzemolo e una generosa macinata di pepe nero.
Io ci berrò un Vulcaia fumè di Inama,
un grande sauvignon in purezza,con sentori di spezie e erbe di campo, ha note di frutta secca e agrumi con un lunghissimo finale minerale.
Divertitevi
Nessun commento:
Posta un commento