questa settimana di silenzio,non è stata determinata dalla mia pigrizia o dalla mancanza di idee o voglia di comunicare.
Semplicemente nella notte tra il sabato e la domenica passati, qualche simpaticissimo ignoto si è introdotto nel mio studio,dove tra l'altro ha pensato potesse servirgli anche il mio amato Mac.
Il tempo di riacquistarlo e ora si cucina.
Oggi in Romagna piove è freddo la temperatura è attorno ai 12 gradi e dunque questa mattina il mercato non poteva che ispirarmi ricette autunnali,sia questa che quella che vi posterò domani.
Cosciotto di Agnello
al forno
La cosa fondamentale è acquistare un grande pezzo di carne,io ho comperato una coscia di agnello della Valmarecchia.Proviene da animali particolarmente pregiati perché,liberi per le valli si nutrono di grandi varietà di specie erbacee conferendo alle carni profumi e tipicità.
Ingredienti per 6 persone
- Una coscia di agnello da 1,5 kg.
- rosmarino,timo e origano fresco
- aglio rosa
- 2 h di pancetta arrotolata
- sale pepe e olio exvergine q.b.
Salate e pepate il cosciotto e rosolatelo bene in una padella antiaderente
quindi,risalate e ripepate il cosciotto e bardeggiatelo con la pancetta,quindi circondatelo di erbe aromatiche e legatelo bene con lo spago da cucina , aggiungete un filo d'olio e mezzo bicchiere di brodo,
mettetelo in forno a 250 gr per 15mn,poi abbassate a 160 e cuocetelo per almeno 2 ore,girandolo di frequente e bagnandolo con il fondo di cottura.
Un piatto fantastico,comfort food vero, che io servo con delle croccanti patate arrosto.
Un piatto fantastico,comfort food vero, che io servo con delle croccanti patate arrosto.
Abbinateci un grande rosso, l'abbinamento d'elezione è con un taglio bordolese che con il suo sentore erbaceo ben riprende l'aroma delle carni ovine.
Io questa sera ho scelto un'immenso Chateau Linch Bages,
Divertitevi