LA BRAVADE
DE
SAINT TROPEZ
Da quasi 500 anni, ogni 16 del mese di maggio e per tre giorni Saint Tropez, celebra l'attaccamento dei suoi abitanti alla propria città e la loro assoluta devozione al santo patrono.
San Torpè è infatti il Santo Patrono del paese, martire Pisano approdato su queste coste dopo essere stato decapitato da Nerone.
Il rituale della festa è immutato da sempre e migliaia di partecipanti in costume d'epoca sfilano per le vie dell'antico borgo provenzale,trasportando il busto del Santo e celebrando la loro fede, ma anche affermando la loro capacità militare di resistere agli invasori, Spagnoli o Arabi che fossero, i Tropeziennes infatti sono sempre riusciti a respingere i loro assalti alla Cittadelle.
Così , le celebrazioni hanno un duplice carattere, e alle messe mattutine con canti e ringraziamenti floreali magnifici, si accompagnano parate militaresche dove il rullare dei tamburi e gli squilli di tromba fanno da corollario a fragorose esplosioni di spingarde e moschetti che risuonano in ogni vicolo del paese per le intere tre giornate di festa dalle 8 del mattino fino ad oltre la mezzanotte.
Questo magnifico paese ,si veste completamente dei colori della città ed il bianco e rosso compaiono ovunque.
In questa stagione, senza l'affollamento turistico estivo,Saint Tropez è solo un villaggio provenzale immutato, che rende così omaggio alla sua storia.

Veniteci ,se potete ora, a maggio.